Scuola, smartphone vietati non solo a lezione: «Favoriscono il bullismo, gli atti vandalici e la distrazione»

2 di 3

La situazione in passato e le reazioni dei genitori

In alcune scuole una misura simile è già stata applicata: agli alunni è richiesto, ogni mattina, di consegnare i propri smartphone. Nel caso in cui si rifiutino o siano beccati ad utilizzarlo, devono essere allontanati e affrontare una punizione. Tuttavia, nella maggior parte delle scuole è ancora permesso l'utilizzo dei cellulari, in particolare durante le pause, nonostante numerose ricerche abbiano dimostrato gli effetti negativi che possono avere sulla crescita, lo sviluppo e l'educazione.

Il dibattito sull'uso degli smartphone in ambito scolastico non è di certo una novità e mentre alcuni genitori non si sentono tranquilli a lasciare i propri figli senza telefono per paura di non poterli contattare (o essere contattati) in caso di emergenza, tanti altri tirano finalmente un sospiro di sollievo dopo l'annuncio del divieto a livello nazionale. Saranno poi le singole scuole a decidere in che modo attuare la messa al bando.

2 di 3
Giada Zanola, gettata dal ponte sull'A4. Le violenze di Andrea e la minaccia di lei: «Non vedrai più nostro figlio»
Trump colpevole per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels: «Processo farsa, combatteremo» Biden: si può eliminare solo col voto
Ragazza stuprata al pronto soccorso, dopo gli abusi si è suicidata. Fermato un giovane: «Aveva bevuto e fumato»
Papa Francesco: «Il chiacchiericcio è roba da donne. Noi portiamo i pantaloni, dobbiamo dire le cose»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 30 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati otto 5 da 21mila euro