Ricchi e Poveri, per i tifosi hanno già vinto Sanremo: tutti i cori allo stadio, da Milano a Monaco, su "Sarà perché ti amo"

5 di 5

La storia dei Ricchi e Poveri

Tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti, con più di 22 milioni di copie. Sono tra i gruppi italiani con dischi più venduti, dietro solo ai Pooh, con i quali hanno rivaleggiato per tanto tempo nel corso della carriera.

Negli anni settanta e ottanta diversi loro singoli hanno raggiunto la vetta delle classifiche italiane e internazionali; tra questi si citano "La prima cosa bella", "Che sarà", "Sarà perché ti amo", "Come vorrei", "Mamma Maria" e "Voulez vous danser", alcuni dei quali sono stati scelti come sigle di popolari trasmissioni televisive, tra cui Portobello.

Hanno partecipato a 12 Festival di Sanremo, che hanno vinto nel 1985 con la canzone "Se m'innamoro", e hanno rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest nel 1978. Oggi il gruppo è composto solo da Angela Brambati e Angelo Sotgiu, dopo la morte di Franco Gatti nel 2022 e l'uscita dal gruppo di Marina Occhiena negli anni '80.

5 di 5
Spara e uccide il vicino di casa per la macchina parcheggiata male, poi fugge e tenta il suicidio ma viene arrestato
Natisone, petizione online per cercare Cristian Molnar. Il sindaco: «Fermatevi, è pericoloso». È polemica
Marika Cucchiarini uccisa da un ubriaco al volante, le scuse in aula: «Sono mortificato, non ho frenato perché non ho visto nulla»
Maxi-furto nella notte da Bulgari in via dei Condotti: rubati pezzi per 500mila euro. La banda è entrata da un buco nel pavimento
Serena Bortone, l'ad Rai Sergio: «Andava licenziata e non è stata punita». Scurati: «Ha detto il falso, porti le prove»