Abruzzo al voto, urne aperte: come si vota, chi sono i candidati in corsa e lo spoglio

3 di 4

Come si vota

Scelta secca, si diceva. La scheda sarà divisa in due: da una parte, le liste che sostengono il candidato presidente del centrodestra Marco Marsilio. Si tratta di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Udc e la civica Marsilio Presidente. Dall'altra, i simboli che appoggiano lo sfidante del centrosinistra Luciano D'Amico: Pd, Movimento 5 stelle, Alleanza verdi-sinistra, Azione, Italia viva e la civica D'Amico presidente.

L'elettore può tracciare una croce sul nome del candidato presidente che preferisce (e in quel caso il voto non si trasferisce alle liste collegate), oppure può barrare il segno di una delle liste (e in quel caso il voto si estende anche al candidato presidente che esse appoggiano). Si possono anche barrare sia il simbolo che il nome, purché i due siano collegati: a differenza di quanto previsto per le elezioni sarde infatti, non è prevista la possibilità di voto disgiunto. Per fare un esempio, non si può barrare una lista di centrosinistra e contemporaneamente scegliere il candidato presidente del centrodestra (o viceversa). Motivo per cui lo spoglio dovrebbe procedere più rapidamente.

Alle liste collegate al vincitore è assegnato un premio di maggioranza pari ad almeno il 60 per cento dei seggi, ma non superiore al 65. Sono previste anche soglie di sbarramento: del 2 per cento per i partiti e movimenti che corrono in coalizione, del 4 per quelli non coalizzati.

3 di 4
Fdi al 28,8%, Meloni: «Sistema torna bipolare». Pd al 24,4%, Schlein: «Straordinario». Flop M5S, Fi supera Lega
Top e flop: Fdi, Pd e Avs esultano, crolla il M5s, fuori dall'Eurocamera Calenda e Renzi-Bonino Chi ha vinto e chi ha perso
Delitto Matteotti, 100 anni fa la morte del politico che sfidò il fascismo: «Il mio discorso l'ho fatto. Ora preparate il discorso funebre per me»
Maltempo in Italia, allerta arancione in Lombardia e gialla in Trentino e Veneto. In Toscana registrati oltre 4mila fulmini
Famiglia di Milano finisce con l'auto in acqua al porto di Lavagna, gravissimi mamma e figlio di 6 anni. Il dramma dopo la giornata al mare