Regina Elisabetta, il tumore alle ossa e l'ipotesi della caduta: le ultime ore prima della morte tra liti e dolori famigliari

2 di 4

LA FINE

Nonostante l’età e la fragilità che aveva mostrato nelle immagini del 6 settembre, quando aveva conferito l’incarico al suo 15° primo ministro, Liz Truss, nessuno sospettava che la sua fine fosse imminente. Elisabetta aveva accettato di far venire il premier uscente, Boris Johnson, e quello nuovo per il passaggio delle consegne, un appuntamento faticoso che l’aveva impegnata per quasi due ore. Non aveva rinunciato neppure a insignire il suo storico segretario alla comunicazione, Donald McCabe, dell’Ordine reale vittoriano. Ma il giorno 7 era stata annullata la riunione virtuale con il Privy Council e il segretario privato della regina, Sir Edward Young, aveva chiamato il segretario di gabinetto della premier, Simon Case, per dirgli che Sua Maestà non stava bene. La Regina era malata da tempo: stava perdendo la vista e l’udito, si confondeva spesso, provava un continuo dolore e passava la maggior parte del tempo sulla sedia a rotelle. Secondo alcune voci, che il biografo Gyles Brandreth ha confermato, era affetta da una grave malattia alle ossa e assumeva potenti antidolorifici. Ma Liz Truss era concentrata sui suoi primi impegni di governo e non pensava davvero che avrebbero potuto riguardare la scomparsa della Sovrana. Si era però ricordata che molti dei suoi abiti erano ancora nella casa di Greenwich e aveva mandato qualcuno a prendergliene uno nero. Nessuno dei familiari sembrava preoccupato. La sera del 7 settembre la principessa Anna era a Balmoral, ma non aveva sentito la necessità di rinunciare a un impegno con una charity per la mattina dopo. Carlo era a Dumfries House, una villa palladiana che gli è molto cara nell’Ayrshire. Stava ospitando a cena Jenna Bush, figlia dell’ex presidente americano, che avrebbe dovuto intervistare l’allora duchessa Camilla per la NBC. La cena, raccontarono poi lei e il marito Henry Hager, si svolse in un’atmosfera serena e gioiosa, che non lasciava presagire alcunché di nefasto.

2 di 4
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
Italia-Turchia 0-0: opportunità sprecata da Cambiaso sul servizio di Bastoni
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
Isola, Vladimir Luxuria: «Pubblicati dei filmati per mettermi in cattiva luce. Ce l'ho messa tutta per non deludervi»