«La famiglia ricca per cui lavoro mi ha usata come esempio per indicare "i poveri": sono corsa a piangere in bagno»

4 di 4

Lo stipendio saltato e la reazione degli utenti

Alla fine Antoinette ha dovuto accettare i soldi della famiglia, perché non poteva proprio permettersi di rifiutare. In ogni caso, quei soldi non sono certo stati un dono o un gesto di carità, dato che le sono stati sottratti dalla paga successiva. Per altri tre anni, la ragazza ha continuato a fare ripetizioni al bambino e alla fine «non si è nemmeno degnata di inviarmi l'ultimo stipendio, dicendo che c'erano stati problemi a causa del Covid. Ho passato a casa loro 10 ore a settimana per anni, e comunque non gliene fregava nulla di me».

Gli utenti hanno deciso di condividere altre storie simili di contatti non propriamente positivi con persone particolarmente facoltose: «Ho fatto il corriere Amazon per un po' e durante i giorni di caldo intenso i clienti con meno soldi mi davano sempre dell'acqua o della Gatorade. I milionari nemmeno un grazie», «Il mio capo era miliardario e spesso si dimenticava di accreditare il rimborso spese. Sì, a me quei 200 dollari servono, per me valgono qualcosa».

4 di 4
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
L'Italia non va oltre lo 0-0 con la Turchia: gli azzurri di Spalletti non brillano
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
I Flaminio Maphia cambiano nome: «Una scelta per crescere, abbandoniamo la parola mafia, da oggi siamo solo Flaminio». Il monologo