Pensione, torna la pace contributiva: come riscattare 5 anni di contributi già nel 2024

2 di 4

Cos'è la pace contributiva

La pace contributiva può essere richiesta per i periodi che non hanno copertura contributiva (nemmeno figurativa) successivi al 1995. Si possono riscattare fino a 5 anni di contribuzione per renderli utili alla pensione. I periodi riscattabili non devono essere per forza continuativi. Per calcolare il costo della pace contributiva, si applica l’aliquota contributiva di finanziamento vigente nella gestione previdenziale in cui opera il riscatto, alla data di presentazione della domanda. Tale aliquota va applicata all’imponibile dell’ultimo anno. In pratica si moltiplica l’imponibile degli ultimi 12 mesi per l’aliquota contributiva, e poi per il numero di anni da riscattare. La cifra così ottenuta sarà il costo.

2 di 4
Claudia Sheinbaum eletta presidente, svolta storica in Messico: è la prima donna a vincere le elezioni
Terremoto in Sicilia, forte scossa di magnitudo 3.6: l'epicentro al largo dell'isola di Linosa
Morti nel Natisone, l'ultimo gesto di amicizia si è rivelato fatale: una delle ragazze non sapeva nuotare, così tutti hanno aspettato i soccorsi
Rosignano, incidente al casello dell'A12: chi sono le 3 vittime
Pioggia, grandine e trombe marine: un 2 giugno di maltempo da incubo. Danni e allagamenti in mezza Italia