Papa Francesco, il messaggio di pace a Natale: «Basta a odio, armi e guerre. Il Giubileo sia occasione per convertire i cuori»

3 di 3

L'Ucraina e gli altri paesi dimenticati

Il ricordo è poi a Kiev: «Con gli occhi fissi sul Bambino Gesù imploro la pace per l’Ucraina. Rinnoviamo la nostra vicinanza spirituale e umana al suo martoriato popolo, perché attraverso il sostegno di ciascuno di noi senta la concretezza dell’amore di Dio».

Papa Francesco chiede di non scordare tutte le altre vittime e tutti i paesi che ancora oggi soffrono per le guerre: «Il mio pensiero va poi alla popolazione della martoriata Siria, come pure a quella dello Yemen ancora in sofferenza. Penso al caro popolo libanese e prego perché possa ritrovare presto stabilità politica e sociale», ha aggiunto il Pontefice.

«Si avvicini il giorno della pace definitiva tra Armenia e Azerbaigian. La favoriscano la prosecuzione delle iniziative umanitarie, il ritorno degli sfollati nelle loro case in legalità e sicurezza, e il mutuo rispetto delle tradizioni religiose e dei luoghi di culto di ogni comunità», si è augurato il Papa.

«Non dimentichiamo le tensioni e i conflitti che sconvolgono la regione del Sahel, il Corno d’Africa, il Sudan - ha sottolineato Francesco - come anche il Camerun, la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. Si avvicini il giorno in cui si rinsalderanno i vincoli fraterni nella penisola coreana, aprendo percorsi di dialogo e riconciliazione che possano creare le condizioni per una pace duratura».

3 di 3
Incidente sulla A12 al casello di Rosignano: 3 morti e diversi feriti gravi Un'auto si è schiantata ad alta velocità Tra i coinvolti anche un bambino
Dispersi nel Natisone, recuperati i corpi di Patrizia e Bianca. Si cerca Cristian
Elettra ingoia il tappo di una bottiglia mentre gioca, morta soffocata a 18 mesi. L'elisoccorso bloccato da un'avaria
Ucciso a coltellate dopo una lite in un pub, Fabio Piga (ex carabiniere) muore a 36 anni per mano di un 19enne
Meteo, arriva l'estate sull'Italia: brevi strascichi di instabilità, poi irrompe l'afa. Temperature sopra i 30 gradi