Palestina, perché l'anguria è diventata un simbolo di protesta sui social (e non solo)? La storia, le censure e le emoji

4 di 5

Shadow ban: cos'è

Motivi identitari, simboli, e protesta. Sui social proliferano le angurie perché sostenere la causa palestinese comporterebbe una sorta di censura da parte dei social network più famosi: i post del profilo possono essere bloccati o «vittima» di shadow ban, ovvero un'azione che consente di nascondere un determinato utente da una comunità online, oppure di rendere invisibili i contenuti da lui pubblicati ad altri utenti.

4 di 5
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
L'Italia non va oltre lo 0-0 con la Turchia: gli azzurri di Spalletti non brillano
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
I Flaminio Maphia cambiano nome: «Una scelta per crescere, abbandoniamo la parola mafia, da oggi siamo solo Flaminio». Il monologo