Irpef, nuove aliquote 2024: ecco chi ci guadagna e chi ci perde. Le simulazioni

7 di 9

Il sistema a tre aliquote

Il decreto legislativo approvato a fine 2023, che contiene la prima parte della riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, ha previsto - è bene ribadirlo - solo per il 2024 un sistema a tre aliquote, con l’accorpamento della prima e della seconda, portate entrambe al 23% per i redditi fino a 28mila euro lordi. Il vantaggio, per chi dichiara un imponibile pari o superiore a questa soglia, è appunto di 260 euro l’anno. Beneficio che corrisponde proprio alla riduzione di due punti dell’aliquota per l’intero scaglione 15-28 mila euro e si conserva intatto fino ai 50 mila euro.

7 di 9
Simone Borgese, la studentessa vittima dello stupratore seriale: «Un incubo, ero in trappola. Mi ha manipolata»
Ivan Dettori, trovato morto il 19enne scomparso da casa tre giorni fa
Noemi Zanella, ritrovata la bambina scomparsa 3 anni fa. Il papà: «L'ho cercata ovunque poi un angelo mi ha mandato la sua posizione»
Giada Zanola, il dolore del fratello al funerale: «Voglio ancora bene ad Andrea, ci dica che è successo»
«Chiara Ferragni ha chiesto il divorzio da Fedez e 40mila euro al mese per gli alimenti»: l'indiscrezione