Neonato decapitato durante il parto, medici indagati per omicidio: «Volevano cremare il piccolo per insabbiare le prove»

4 di 4

Cos'è la distocia delle spalle

La distocia delle spalle, e le conseguenze dannose che può portare al neonato o alla madre, fanno si che tale complicanza occupi una buona parte dei contenziosi medico-legali per responsabilità medica nell’assistenza al parto.

La distocia di spalla si verifica, in fase espulsiva, quando la spalla fetale anteriore o, meno comunemente, quella posteriore rimane bloccata sulla sinfisi materna o sul promontorio sacrale, sicché si rendono necessarie ulteriori e tempestive manovre ostetriche per liberare le spalle.

Quando il tempo intercorso tra l’espulsione della testa e quella del soma fetale è maggiore di 60 secondi può essere posta diagnosi di distocia di spalla.

4 di 4
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
L'Italia non va oltre lo 0-0 con la Turchia: gli azzurri di Spalletti non brillano
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
I Flaminio Maphia cambiano nome: «Una scelta per crescere, abbandoniamo la parola mafia, da oggi siamo solo Flaminio». Il monologo