Epidemia di morbillo in Italia, boom di casi. Gli esperti: «Il peggio deve ancora arrivare, sarà un'estate difficile»

4 di 5

Pregliasco e la vaccinazione

Il ritorno del morbillo in Italia, con 86 casi segnalati solo a marzo (aumentati del 150% rispetto ai 34 di gennaio) per un totale di 213 da inizio 2024, «non vede altra opzione se non la vaccinazione». Per Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università Statale di Milano, c'è «la necessità di promuovere campagne per ripristinare la protezione vaccinale. Serve informazione - spiega all'Adnkronos Salute commentando l'ultimo bollettino diffuso dall'Istituto superiore di sanità - e serve un impegno proattivo da parte dei Dipartimenti di prevenzione», una 'chiamatà alla vaccinazione per le categorie a più alto rischio di contagio. Oltre a proteggere i non vaccinati, secondo l'esperto occorre «recuperare le seconde dosi mancate per quanto riguarda i giovani», mentre «fra gli adulti bisogna puntare ai soggetti più esposti, come insegnanti e operatori sanitari». «Sicuramente vediamo una situazione legata al calo della copertura vaccinale», sottolinea Pregliasco. «Essendo il morbillo una malattia con un indice di trasmissibilità R0 molto alto (ogni caso ne può generare 13-15), e avvenendo il contagio attraverso il respiro, l'unica strategia - insiste il medico - è la vaccinazione».

4 di 5
Bimba di 18 mesi ingoia un tappo di una bottiglia: morta soffocata. L'elisoccorso bloccato da un'avaria
Dispersi nel Natisone, il testimone: «Erano a pochi metri dalla salvezza». Il disperato tentativo di salvataggio dei pompieri: «Ci sono scivolati via»
Giada Zanola, la sorella Federica: «Non si è uccisa. Per noi Andrea era a posto». Favero sotto choc in carcere
Morto 17enne dopo un incidente in moto, fatale lo schianto contro il muro: illeso l'amico 15enne
Ucciso a coltellate dopo una lite in un pub, Fabio Piga (ex carabinierie) muore a 36 anni per mano di un 19enne