Epidemia di morbillo in Italia, boom di casi. Gli esperti: «Il peggio deve ancora arrivare, sarà un'estate difficile»

3 di 5

Morbillo, Matteo Bassetti: il boom in estate

I dati sul morbillo pubblicati oggi dall'Iss «confermano che purtroppo in questo 2024 è partita un'epidemia: abbiamo numeri significativi, 213 casi in 3 mesi, rispetto al 2023 con pochi casi. È solo l'inizio, il peggio deve arrivare e temo che sarà a cavallo dell'estate. La popolazione colpita è non vaccinata o con una sola dose, tra 15 e 40 anni, una fascia già messa in evidenza dal report dell'Ecdc che aveva registrato 30mila casi nel 2023. Mi colpisce che nessuno si preoccupi per le complicazioni: non è una malattia tranquilla e gestibile, se la prendi in età adulta può essere grave e dare complicazioni». Così all'Adnkronos Salute il primario di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti. «La vaccinazione è lo strumento di protezione che il Servizio sanitario nazionale deve mettere in campo - suggerisce Bassetti - Non è più iniziativa del singolo, ma serve l'intervento dello Stato che deve tutelarsi con le vaccinazioni».

3 di 5
Festa della Repubblica, 2 giugno: cosa si festeggia e perché. Il programma e gli eventi per il 78° anniversario
«Giada Zanola era ancora viva quando Andrea Favero l'ha gettata dal ponte»
Dispersi nel Natisone, la ricostruzione: la ragazza che non sa nuotare, il divieto di balneazione e quel video dal ponte
Incidente in montagna, lo sciatore azzurro Jean Daniel Pession morto insieme alla fidanzata Elisa Arlian: avevano 27 anni
Philippe Leroy, morto l'attore francese leggenda del cinema italiano: aveva 93 anni, era malato da tempo