Wizz Air Milano Marathon, in 8.500 al via da piazza Duomo: top runner, percorso, punti tifo, staffette. Tutto quello che c'è da sapere

3 di 4

IL PERCORSO E I PUNTI TIFO

Confermato il percorso ad anello, con partenza e arrivo coincidenti. Circa 19 chilometri interesseranno il centro cittadino, toccando i luoghi simbolo di Milano come il Teatro alla Scala, Brera, San Babila, il Castello Sforzesco, Largo Cairoli, ma pure City Life e il Portello. I restanti chilometri si snoderanno tra QT8, San Siro, Trenno e la zona del Gallaratese, per poi rientrare verso il Duomo.

Un tracciato in grado di conciliare le esigenze dei top runner e degli amatori evoluti, offrendo, nel contempo, la possibilità di ammirare una città sempre più bella nella sua combinazione di elementi storici e contemporanei. Novità interessante di domani saranno 15 punti tifo, dei quali quattro con dj session, in cui verranno coinvolte scuole, società sportive, Fidal Lombardia e le ONP iscritte alla staffetta. Sarà un modo per fare sentire ad atleti e amatori la vicinanza e il tifo dei cittadini, e anche l’opportunità di trascorrere una domenica all’insegna dello sport.

3 di 4
Ilaria Salis, l'Ungheria non si arrende: «Tribunale chiederà all'Europarlamento revoca dell'immunità». Cosa succede ora
Fabio Maria Damato, la verità dell'ex manager di Chiara Ferragni: «Non sono stato licenziato, me ne sono andato io»
Ragazzo di 21 anni pestato dal branco, ora è in carcere per stupro: «Fu spedizione punitiva, tra i picchiatori anche il papà»
Maturità 2024, il toto-tracce per l'esame di stato: Pirandello, D'Annunzio, Matteotti in pole position. Tutte le ipotesi
Antonella Clerici operata d'urgenza, perché ha rimosso le ovaie. Il ginecologo: «Cosa si rischia»