Meteo, weekend con calo termico e neve in collina. Raffiche di vento e gelate in pianura

2 di 5

Meteo venerdì

Al Nord persisteranno addensamenti e un po' di neve sulle Alpi centro-occidentali, specie confinali, a partire dai 1700m. Miglioramento invece sul resto del Nord Italia con timide schiarite in giornata, salvo ultimi piovaschi fino al mattino sul Friuli VG. Al Centro addensamenti e rovesci intermittenti sulle zone interne della Toscana e del Lazio, seppur di debole intensità ad eccezione di qualche rovescio fino al pomeriggio sull'entroterra laziale. Più soleggiato sul versante adriatico, salvo addensamenti sulle zone più interne di Marche e Abruzzo. Al Sud addensamenti su Campania, Basilicata tirrenica e alta Calabria tirrenica con rovesci intermittenti in attenuazione nel corso del pomeriggio. Schiarite sono attese invece sul versante adriatico così come su quello ionico, sulla bassa Calabria e in Sicilia. In Sardegna addensamenti sul versante occidentale interno con isolati piovaschi, soleggiato su quello tirrenico. Temperature in aumento con clima mite al Centro-Sud. Venti tesi o forti da ovest-sudovest con raffiche di Garbino sull'Adriatico. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Italia.

2 di 5
Sinner nuovo numero 1 al mondo: Djokovic si è ritirato dal Roland Garros. La prima volta di un tennista italiano
Uccise il figlio di 2 anni, mamma assolta perché incapace di intendere. La rabbia del marito: «Assassina, devi morire»
Natisone, Patrizia chiamò 4 volte il 112: «L'ultima senza risposta». Lei e Bianca in abito da sposa alla camera ardente
Ingria, il borgo piemontese con 46 residenti e 30 candidati. E mamma e figlio si sfidano in due liste diverse
Sinner-Dimitrov 6-2, 6-4, 5-6: controbreak del bulgaro. Jannik è n°1 al mondo