Meteo, venti gelidi da Nord e crollo delle temperature: neve a bassa quota, all'Immacolata arriva il ciclone

2 di 4

Le previsioni

Il primo dei due affondi atlantici è atteso tra lunedì e martedì. Sarà legato all'evoluzione di una depressione che si sposterà dalla Manica alla Germania. Associata al vortice una perturbazione molto intensa raggiungerà l'Italia settentrionale nella seconda parte della giornata di lunedì e transiterà al Centro-Sud nella giornata di martedì. Gli effetti saranno diversi, al Nord potrà nevicare a quote molto basse, anche in pianura mentre al Centro e al Sud ci saranno rovesci e temporali anche forti, localmente a carattere di nubifragio sulla fascia tirrenica. I venti ruoteranno dai quadranti meridionali risultando a tratti forti e le temperature saranno in ulteriore diminuzione al Nord, stabili o in leggero aumento al Centro Sud.

2 di 4
Manager licenziata dopo lo stupro di gruppo: «Ti diamo 5mila euro, la tua posizione non serve più»
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
Patrizia, Bianca e il fidanzato dispersi nel Natisone, festeggiavano un esame. La mamma: «Le ho detto non andare»
Bari, un uomo ucciso in un rudere a colpi d'arma da fuoco: «Si tratta di una spedizione punitiva»
Decreto salva casa, dalle verande ai muri interni fino alle tende: quali sono i piccoli abusi sanibili