Meteo, venti gelidi da Nord e crollo delle temperature: neve a bassa quota, all'Immacolata arriva il ciclone

4 di 4

Il ciclone dell'Immacolata

Arriviamo cosi al giorno dell'Immacolata quando è atteso il secondo affondo atlantico sul Mediterraneo centrale. Secondo i modelli il nuovo peggioramento potrebbe essere capitanato da un piccolo ciclone che evolverebbe in area mediterranea. Se questa tendenza sarà confermata c'è il rischio di una forte ondata di maltempo da Nord a Sud con fenomeni intensi e venti tempestosi. Ancora una volta stante il freddo accumulato nei giorni precedenti sulla Valpadana potrebbero esserci almeno in una prima fase delle nevicate fino a bassa quota al Nord, localmente anche in pianura. Sempre secondo la linea di tendenza anche la giornata del 9 sarebbe caratterizzata da diffuso maltempo mentre il giorno 10 il vortice dovrebbe lasciare gradualmente la Penisola. Nei prossimi giorni definiremo tutto con maggiore chiarezza. Seguiteci sempre.

4 di 4
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
Patrizia, Bianca e il fidanzato dispersi nel Natisone, festeggiavano un esame. La mamma: «Le ho detto non andare»
Meteo, sabato soleggiato, ma poi torna il maltempo: temporali per la Festa della Repubblica. Ecco dove pioverà
Decreto salva casa, dalle verande ai muri interni fino alle tende: quali sono i piccoli abusi sanibili
Antonello Venditti: «Dopo la separazione volevo suicidarmi, Lucio Dalla mi ha salvato la vita. In Brianza passavo le notti con De André»