Meteo, clima impazzito: l'estate che non finisce più, ma il caldo mette ko l'agricoltura

4 di 4

La mappa del raccolto


Le temperature pazze modificano anche la distribuzione delle coltivazioni: l'ulivo è arrivato a ridosso delle Alpi e nella Pianura Padana si coltiva circa la metà della produzione nazionale di pomodoro da conserva e di grano duro, colture fino ad oggi ritenute tipicamente mediterranee. I vigneti, invece, sono arrivati fin sulle vette, mentre nei campi del Sud spopola la frutta esotica: avocado, mango e banane.


riproduzione riservata ®

4 di 4
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte