Marilyn Monroe, la statua è «offensiva e richiama l'upskirting»: cos'è la molestia sessuale per cui si lamentano i residenti

2 di 4

Upstrkirting, cosa significa?

È una parola di origine anglossassone, come si può facilmente intuire. Molestia largamente riconosciuta da tutte le donne che ne sono vittime, ma non (ancora) dalla legge: si tratta dell’upskirting, ossia la ripresa non consensuale delle parti intime femminili.

Nel dettaglio, la parola è un neologismo nato nello slang inglese e composto dalle parole «up», «su, insù», e «skirt», «gonna». Essa si riferisce, dunque, a tutte quelle riprese, effettuate con una fotocamera o una telecamera, rivolte dal basso verso l’alto e indirizzate verso le parti intime di una donna che indossa, appunto, una gonna o un vestito, in modo tale da inquadrarne la biancheria e/o le nudità.

2 di 4
Cristina Frazzica travolta e uccisa in kayak: individuata la barca killer e il pirata che non l'ha soccorsa
Andrea Paltrinieri, chi è l'uomo che ha ucciso la moglie a Modena ed è andato in caserma con il cadavere nel bagagliaio
Messina Denaro, condannato a 14 anni il prestanome Andrea Bonafede. Chiesti 15 anni per l'amante del boss
Angelo e Karin, feriti con una roncola: fermato l'ex fidanzato della figlia. Le minacce, l'agguato e poi la fuga: la ricostruzione
Adele Baldasarre, la cantante e musicista morta nel sonno a 16 anni: «Uccisa da un'embolia polmonare»