Meloni: «Asilo gratis dal secondo figlio». E il canone Rai scende a 70 euro

3 di 7

CUNEO FISCALE

Viene confermato per tutto il 2024 il taglio del cuneo contributivo in vigore da luglio e pari a 6 punti percentuali per chi ha redditi fino a 35mila euro e di 7 punti percentuali per chi ha redditi fino a 25mila euro. La misura riguarda 14 milioni di lavoratori dipendenti e consente di avere in busta paga tra i 60 e i 100 euro in più al mese. L’intervento ha un costo di 10 miliardi. Secondo i calcoli del Mef la contemporanea applicazione della riduzione del cuneo contributivo e della nuova aliquota Irpef «avrà l'effetto di rafforzare le buste paga dei lavoratori dipendenti fino 1.298 euro annui (per 27.500 euro lordi annui)».

3 di 7
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
Italia-Turchia, le formazioni ufficiali: Pellegrini e Retegui titolari. Calcio d'inizio alle 21
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
Dichiarata morta in casa di riposo, respirava nella bara: «Il cuore ha ripreso a battere poco prima del funerale»