Manganellate agli studenti, Piantedosi: «Corteo a Pisa violava la legge, le cariche fatte per garantire l'incolumità degli agenti. No a processi sommari alla polizia»

4 di 4

Il ringraziamento a Mattarella

«Rivolgo un sentito ringraziamento, a nome di tutti gli appartenenti alle Forze di polizia, al presidente della Repubblica per la solidarietà espressa agli agenti della Polizia di Stato che ieri, a Torino, mentre svolgevano un servizio connesso al rimpatrio di un immigrato, pluricondannato per gravissimi reati, sono stati vittime di una violenta aggressione da parte di un nutrito gruppo di anarchici». Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nella sua informativa alla Camera. «Lo ringrazio anche - aggiunge - per aver ribadito, sia a me che al Capo della polizia, la piena fiducia e vicinanza nei confronti della Polizia di Stato». «Ho condiviso pienamente - prosegue il ministro - le parole pronunciate dal presidente Mattarella all'indomani degli scontri di Pisa. Come il capo dello Stato sono convinto anch'io che l'autorevolezza delle forze di polizia non si nutre dell'uso della forza. Questa autorevolezza si fonda sul sacrificio di centinaia di caduti nella lotta al terrorismo e alla criminalità, nella leale difesa delle istituzioni democratiche anche negli anni più bui della Repubblica, nella capacità di accompagnare con equilibrio e professionalità lo sviluppo della società italiana».

4 di 4
L'ultimo grido d'aiuto di Patrizia al 112: «Chiamate mia mamma». Indagini sui soccorsi: la telefonata a vuoto e l'elicottero "sbagliato"
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Migranti, Meloni: «La mafia si è infiltrata nella gestione del decreto flussi»
Bambino nato senza naso gli viene ricostruito in 3D ricopiando quello del gemello: «Ora sono come gli altri»
Isola dei famosi, la finale: Edoardo Franco e Aras Senol al televoto per l'ultimo posto in palio. Chi sono i favoriti alla vittoria?