Maltempo, è il giorno del ciclone Circe: allerta meteo in 12 regioni, Milano chiude parchi e mercati

2 di 6

Allarme supercelle

L’allarme, scattato nella maggior parte della nostra Penisola, non è solo per forti temporali con colpi di vento, ma anche per la formazione di supercelle temporalesche in grado di scatenare le grandinate e gli intensi venti improvvisi di discesa (downburst) che la scorsa settimana hanno causato tetti scoperchiati, alberi sradicati, milioni di euro di danni e, purtroppo, anche vittime nelle regioni settentrionali.

Le aree maggiormente a rischio sono le pianure e l’area pedemontana di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove avviene il contatto tra l’aria fredda nordeuropea e quella riscaldata nelle precedenti settimane dall’anticiclone africano. In questi territori sono possibili grandinate con chicchi medio-grandi, raffiche intense di vento e precipitazioni forti. Massima attenzione anche nelle Marche, colpite lo scorso settembre da un’alluvione lampo.

2 di 6
Giada Zanola, gettata dal ponte sull'A4. Le violenze di Andrea e la minaccia di lei: «Non vedrai più nostro figlio»
Trump colpevole per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels: «Processo farsa, combatteremo» Biden: si può eliminare solo col voto
Ragazza stuprata al pronto soccorso, dopo gli abusi si è suicidata. Fermato un giovane: «Aveva bevuto e fumato»
Papa Francesco: «Il chiacchiericcio è roba da donne. Noi portiamo i pantaloni, dobbiamo dire le cose»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 30 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati otto 5 da 21mila euro