Maltempo, mezza Italia ko: frane, allagamenti e tetti scoperchiati. E in Europa tre vittime. Allerta per il weekend in 14 regioni

3 di 6

Maltempo al Nord e temporali anche al Sud

La perturbazione, responsabile del maltempo in atto al Nord e sulla Toscana, tenderà nelle prossime ore a scorrere verso Sud, apportando un graduale peggioramento anche sulle regioni centrali, in progressiva estensione, dalle prime ore di domani, a quelle meridionali, con piogge e temporali diffusi. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte, segnalando che i fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche.

L'avviso prevede dalle prime ore di domani, sabato 21 ottobre, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Campania, in progressiva estensione verso la Sicilia, specie sui settori settentrionali, la Basilicata, la Puglia e la Calabria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, sabato 20 ottobre, allerta arancione su settori della Lombardia; è stata valutata inoltre allerta gialla su Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana, Provincia Autonoma di Trento e settori di Piemonte e Lombardia.

3 di 6
Maurizio Cocco, ingegnere detenuto in Costa d'Avorio: salta la scarcerazione La moglie disperata: «Ormai pesa 40 kg»
«Giuseppe Matarazzo ucciso perché aveva stuprato una 15enne poi suicida: il papà ha assoldato un killer per ammazzarlo»
Ritrovata la borsa con il cellulare di uno dei 3 giovani dispersi nel fiume
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
​Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di sabato 1 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi