Leonor di Borbone compie 18 anni e giura sulla Costituzione: chi è la (futura) regina di Spagna, dalla formazione militare al fidanzato "borghese"

6 di 6

Icona della moda

Leonor ha battezzato da ragazzina un colore che la rappresentasse e, crescendo, ha dimostrato di sapere selezionare le firme a cui dare visibilità. Ha una predilezione per i brand Made in Spain e alle sue coetanee regala un sogno, indossando spesso abiti eleganti che però non costano un occhio della testa. Il celeste è il colore che domina nel guardaroba di Leonor. Il motivo? L’azul e tutte le sue sfumature chiaramente ben si abbinano all’azzurro degli occhi della principessa, ai capelli biondi e all’incarnato delicato. È anche vero che il blu, specialmente nella tonalità più accesa, incarna la regalità tanto che i «colleghi» britannici ne stanno facendo un larghissimo uso nell’era di Carlo III. Ma c’è di più. Lo stendardo della principessa delle Asturie è celeste mentre la bandiera del principato delle Asturie è blu acceso, quasi elettrico. Guardando con questa consapevolezza la carrellata di immagini scattate alla principessa si legge questo ulteriore attaccamento alla bandiera, la sua bandiera. Tra l’altro Oviedo, il capoluogo delle Asturie, è la città natale di sua madre Letizia. Tingersi d’azzurro diventa anche un modo per legarsi ancora di più alla madre che in ogni momento ufficiale non la perde di vista un attimo.

6 di 6
Ciro Grillo a processo, la psichiatra: «La ragazza non era partecipe». Domani le testimonianze degli imputati
Ferragni fa fuori il manager Damato: «Rinnovamento aziendale». La rottura dopo il caso Balocco e le liti con Fedez
Cristina Frazzica, i due video dello scontro in kayak. Il dolore della famiglia: «Noi senza pace, ma non puntiamo il dito»
Ivan Szydlik, il re degli orologi star dei social arrestato per truffa. «Fatturo 15 milioni all'anno, ma non pago le tasse in Italia»
Antonella Clerici operata d'urgenza alle ovaie: «Travolta da uno tsunami, salva grazie alla prevenzione» Come sta