«Licenziata dal lavoro, oggi guadagno 100mila euro all'anno: vado ai matrimoni di sconosciuti col cellulare sempre in mano»

2 di 3

Il lavoro di Kristine

Kristine Satorre ha 28 anni, viene da Sydney e ha un lavoro che le piace e le permette di guadagnare uno stipendio più che discreto, eppure tutto è iniziato con un licenziamento in tronco e un'idea nata per caso: «Ho visto un video su TikTok - racconta al DailyMail - con una coppia degli Stati Uniti che spiegava questo concetto e l'ho trovata davvero interessante, specialmente come content creator legata ai momenti più casuali e spontanei».

Il concetto portante del suo business, infatti, è proprio la spontaneità: non si tratta di servizi fotografici rigidi, classici, con ambientazioni ben studiate e pose plastiche. In effetti, la creazione di contenuti durante i matrimoni è già molto popolare tra gli appartenenti alla Gen Z e i Millennial. «Non sono lì per rimpiazzare chi fa video o i fotografi - spiega Kristine -. Per me è importante rappresentare la prospettiva di un invitato, quindi sono in disparte e catturo momenti puri e genuini, dalla preparazione alla fine, quegli istanti che più facilmente si dimenticano e che spesso neppure si vedono».

2 di 3
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
L'Italia non va oltre lo 0-0 con la Turchia: gli azzurri di Spalletti non brillano
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
I Flaminio Maphia cambiano nome: «Una scelta per crescere, abbandoniamo la parola mafia, da oggi siamo solo Flaminio». Il monologo