Jorit e il murale a Mariupol, l'artista accusato di essere filo Putin. E lui provoca: «Sul Donbass ci hanno mentito»

2 di 3

«Sono un artista libero»

E dopo il suo post continuano le polemiche e le accuse da parte di chi lo definisce filo russo. Jorit cita Julija Tymošenko, primo ministro dell'Ucraina nel 2005 e dal 2007 al 2010: «Cosa fare con questi otto milioni di Russi che sono rimasti in territorio ucraino? Bisogna tirargli una bomba atomica». Cita Petro Porošenko presidente dell'Ucraina dal 2014 al 2019: «I nostri figli andranno negli asili e nelle scuole, i loro vivranno nelle cantine». Lui dal canto suo non risponde con un post dedicato a tutto questo, ma lo fa in un commento a una delle tante reazioni. E dice: «Io sono un artista libero e ho il dovere di far vedere l'altro lato della medaglia e creare dibattito».

2 di 3
Patrizia, Bianca e il fidanzato dispersi nel Natisone, festeggiavano un esame. La mamma: «Le ho detto non andare»
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse sul web dei video intimi»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Ucraina, la Polonia schiera i caccia durante l'attacco russo. «Coinvolti anche ​aerei alleati»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»