Jorit e il murale a Mariupol, l'artista accusato di essere filo Putin. E lui provoca: «Sul Donbass ci hanno mentito»

3 di 3

Cosa aveva scritto sul Donbass

Due giorni fa, Jorit che è nel Donbass per realizzare un murales, aveva scritto: «È tutto l'esatto opposto di quello che ci raccontano in tv. La resistenza che avremmo dovuto appoggiare è quella del popolo del Donbass che lotta da 8 anni per liberarsi da un regime; quello di Kiev che di democratico oramai non aveva più niente. Questo è soltanto uno sporco gioco fatto per interessi economici».


Da qui, in tanti lo hanno definito filo russo. Jorit, lo scorso anno, fu citato addirittura da Putin che elogiò un murales dedicato a Dostoevskij e realizzato sulla facciata di una scuola di Fuorigrotta, a Napoli. Un intervento, quello di Putin, che arrivò all'indomani della decisione, poi ritrattata, dell'università Bicocca di Milano che aveva deciso di sospendere le lezioni dedicate a Fëdor Dostoevskij, curate dallo studioso di letteratura russa e scrittore Paolo Nori.

3 di 3
Mamma e figlia investite e uccise da un treno. La ricostruzione: «Camminavano mano nella mano verso i binari»
Christian Di Martino, il poliziotto accoltellato: «Rifarei ciò che ho fatto. In ospedale mi dicevo: non devo morire»
Andrea Piscina, il conduttore radiofonico arrestato: adescava bimbi online fingendosi «Alessia». Le prove nelle chat
Casa a fuoco, morte madre e figlia: gravissimi l'altra figlia e il marito. Fermato il fratello, vagava per le campagne
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 13 giugno 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+