IT-Alert, oggi alle 12 il test nel Lazio: in cosa consiste (e perché è stato rinviato)

3 di 5

Il messaggio che arriverà e cosa fare

Questo il messaggio che è comparso sui telefoni di coloro che hanno già fatto il test. Messaggio che oggi alle ore 12.00 arriverà anche nel Lazio. Non è necessario iscriversi o scaricare un’applicazione: il servizio è anonimo e gratuito per gli utenti. Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere e non dovrà fare altro che leggerlo per sbloccare il dispositivo.

Dopo la fase di sperimentazione, questa notifica potrà apparire in caso di maremoti generati da sismi, collassi di grandi dighe, attività vulcaniche (relativamente ai vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli), incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica, incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (Direttiva Seveso) e precipitazioni intense. È importante sottolineare che IT-Alert non sostituirà le modalità di informazione e comunicazione già in uso a livello regionale e locale, ma andrà a integrarle.

3 di 5
Fdi al 28,8%, Meloni: «Sistema torna bipolare». Pd al 24,4%, Schlein: «Straordinario». Flop M5S, Fi supera Lega
Top e flop: Fdi, Pd e Avs esultano, crolla il M5s, fuori dall'Eurocamera Calenda e Renzi-Bonino Chi ha vinto e chi ha perso
Maltempo in Italia, allerta arancione in Lombardia e gialla in Trentino e Veneto. In Toscana registrati oltre 4mila fulmini
Famiglia di Milano finisce con l'auto in acqua al porto di Lavagna, gravissimi mamma e figlio di 6 anni. Il dramma dopo la giornata al mare
Aereo Palma-Vienna colpito da una grandinata: paura in volo, distrutti il parabrezza e il muso dell'Airbus