Israele, cosa c'è dietro l'attacco di Hamas: il flop degli 007 (Mossad), la debolezza di Netanyahu e il fantasma della guerra dello Yom Kippur

4 di 8

Effetto sorpresa?

In occasione del 50esimo anniversario della guerra dello Yom Kippur, che ebbe inizio il 6 ottobre 1973, oggi come allora, si ha l’impressione che Israele sia stato preso di sorpresa. Un’offensiva come quella di Hamas con oltre duemila razzi lanciati richiede una preparazione, che le forze armate israeliane non sembrano avere avvistato in anticipo, a giudicare dall’assenza di prevenzione e protezione, nonché dall’elevato bilancio di vittime.

4 di 8
«Quell'uomo ha molestato una ragazzina»: gli amici lo accerchiano e lo picchiano a sangue VIDEO
Onorato, omicidio o suicidio? Cancellate foto e sms dal telefono. L'ultima chiamata: «Sono in compagnia...»
Mamma a 63 anni con la fecondazione in vitro in Ucraina, Flavia è la più anziana in Italia: ​«Ho voluto molto questo figlio»
Dengue, altri tre casi in Italia: a Venezia scatta la disinfestazione. Sintomi, cure e vaccino: cosa sappiamo
Pier Silvio Berlusconi boccia l'Isola dei Famosi: «Dovevano far vedere tutto, concorrenti scelti male. Grande Fratello promosso»