Indi Gregory, la lunga agonia e il dolore del papà: «Il suo cuoricino può reggere ancora per giorni». Il divieto di rianimazione in caso di crisi

4 di 7

La patologia mitocondriale gravissima

La battaglia legale, politica e di principi contrapposti consumatasi sulla sua testa - a cavallo fra Regno Unito e Italia - è finita, per Indi Gregory comincia l'ultimo viaggio di un'esistenza comunque troppo breve. A mettere un punto fermo sul destino della neonata inglese di 8 mesi, affetta da una patologia mitocondriale gravissima, decretata come terminale dai medici del Queen's Medical Centre di Nottingham e dai giudici britannici, è stato il distacco dai principali dispositivi vitali, più volte annunciato e rinviato. Distacco eseguito alla fine sotto scorta di polizia in un hospice locale, come imposto dalle corti del Regno alla famiglia, a partire dall'interruzione della ventilazione assistita e dall'aggancio a strumenti alternativi che dovrebbero garantire alla piccola di non soffrire, mentre le verranno somministrati i famaci palliativi incaricati d'accompagnarla "gradualmente" verso la morte.

4 di 7
«Giada Zanola era ancora viva quando Andrea Favero l'ha gettata dal ponte»
Dispersi nel Natisone, la ricostruzione: la ragazza che non sa nuotare, il divieto di balneazione e quel video dal ponte
Incidente in montagna, lo sciatore azzurro Jean Daniel Pession morto insieme alla fidanzata Elisa Arlian: avevano 27 anni
Philippe Leroy, morto l'attore francese leggenda del cinema italiano: aveva 93 anni, era malato da tempo
​Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di sabato 1 giugno 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+, centrati dieci 5