Usa, Biden pronto a nuovi attacchi contro Houthi. Tajani: Italia? Per partecipare serve ok Camere

3 di 11

L'operazione

Il presidente Usa spiega dunque l'operazione condotta nello Yemen: «La risposta della comunità internazionale a questi attacchi sconsiderati è stata unita e risoluta. Il mese scorso, gli Stati Uniti hanno lanciato l'operazione Prosperity Guardian, una coalizione di oltre 20 nazioni impegnate a difendere la navigazione internazionale e a scoraggiare gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso. Ci siamo inoltre uniti a più di 40 nazioni nel condannare le minacce degli Houthi. La scorsa settimana, insieme a 13 Paesi alleati e partner, abbiamo lanciato un avvertimento inequivocabile: i ribelli Houthi ne pagheranno le conseguenze se non cesseranno i loro attacchi. E ieri il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che chiede agli Houthi di porre fine agli attacchi contro le navi mercantili e commerciali. L'azione difensiva di oggi fa seguito a questa vasta campagna diplomatica e all'intensificarsi degli attacchi dei ribelli Houthi contro le navi commerciali. Questi attacchi mirati sono un chiaro messaggio che gli Stati Uniti e i nostri partner non tollereranno attacchi al nostro personale né permetteranno ad attori ostili di mettere a rischio la libertà di navigazione in una delle rotte commerciali più critiche del mondo. Non esiterò a prendere ulteriori misure per proteggere il nostro popolo e il libero flusso del commercio internazionale, se necessario».

3 di 11
La tassista vittima di Borgese nel 2015: «È pericoloso, come ha potuto rifarlo?»
Ivan Dettori, trovato morto il 19enne scomparso da casa tre giorni fa
Noemi Zanella, ritrovata la bambina scomparsa 3 anni fa. Il papà: «L'ho cercata ovunque poi un angelo mi ha mandato la sua posizione»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 6 giugno 2024: i numeri vincenti e le quote. Nessun 6 né 5+
Pierina Paganelli uccisa a Rimini, dopo 8 mesi indagato il vicino di casa: via libera al test del Dna