Giorgio Napolitano, morto il Presidente emerito: «Si è spento piano come una candela». Il cuore ha retto anche senza i macchinari

5 di 5

I messaggi d'odio

Come sempre più spesso accade in occasioni come questa, accanto al cordoglio e alla solidarietà espressi alla famiglia, negli ultimi giorni erano stati segnalati, dei casi di odio sui social: Napolitano è stato vittima di una agghiacciante campagna denigratoria, tra minacce di morte ed insulti. Una miseria morale che è stata additata e condannata da tutte le forze politiche e istituzionali. Il nome dell'ex Presidente, ai primi posti tra i trend su X (Twitter), è stato anche associato ad una serie di immagini di personaggi noti già deceduti, da Gino Strada a Michela Murgia, passando per l'ex presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, Piero Angela, Dario Fo e David Sassoli.

5 di 5
Michele Lanfranchi, morto a Messina: «Una messinscena». La pistola in mano, il corpo in strada Che cosa non torna
Giada Zanola, la prima confessione (poi ritrattata) di Andrea Favero: «L'ho presa per le ginocchia e l'ho gettata dal ponte»
Tragedia del Natisone, il dolore del papà di Patrizia: «Nulla mi può consolare». ​Le ricerche del corpo di Cristian si complicano
Strage Rosignano, Marco Acciai aveva 21 anni. La testimonianza di un papà: «Mia figlia non ha un graffio, è un miracolo»
Amy Adams è italiana: l'attrice di "Come d'incanto" è nata a Vicenza. Tutte le star d'oltremanica "insospettabili" Made in Italy