La Generazione Z invecchia più velocemente dei Millennial. Cibo, smartphone, stress: gli esperti spiegano perché

2 di 5

La Gen Z e l'invecchiamento

Innanzitutto, di chi stiamo parlando? Gli appartenenti alla Generazione Z sono tutti quei ragazzi nati tra il 1997 e il 2012, preceduti dai Millennials (1981 - 1996) e succeduti dalla Generazione Alpha (2013 - 2024). Secondo gli esperti, la tendenza della Gen Z a invecchiare più rapidamente è da ricercarsi in un insieme di fattori, tra cui uno stress maggiore, il consumo più frequente di cibi processati e fast food, stili di vita sedentari e la mancanza di obiettivi nella vita.

Lo stesso Howlett si è espresso sulla questione, pubblicando un video in risposta a una clip di Staying Up Podcast che trattava il tema e che ha attribuito la causa al fatto che i ragazzi della Gen Z siano costantemente online, il che li rende depressi e stressati. In aggiunta a ciò, l'influencer ha dichiarato che le preoccupazioni sono dovute allo stato attuale dell'economia, all'inflazione e ai tentativi disperati di mettere da parte qualche soldo con stipendi non sufficienti.

«In più - ha affermato Howlett - stiamo provando a capire che cosa fare delle nostre carriere nel lungo termine e sentiamo un'immensa pressione nel tentativo di raggiungere il successo prima dei trent'anni».

2 di 5
Incidente sulla A12 al casello di Rosignano: 3 morti e diversi feriti gravi Un'auto si è schiantata ad alta velocità Tra i coinvolti anche un bambino
Dispersi nel Natisone, recuperati i corpi di Patrizia e Bianca. Si cerca Cristian
Elettra ingoia il tappo di una bottiglia mentre gioca, morta soffocata a 18 mesi. L'elisoccorso bloccato da un'avaria
Ucciso a coltellate dopo una lite in un pub, Fabio Piga (ex carabiniere) muore a 36 anni per mano di un 19enne
Meteo, arriva l'estate sull'Italia: brevi strascichi di instabilità, poi irrompe l'afa. Temperature sopra i 30 gradi