Eclissi Solare, occhi al cielo per l'evento imperdibile. Tutto quello che c'è da sapere: la prossima nel 2027

2 di 4

Tutti con naso all'insù

Osservare l'eclissi dal vivo o attraverso le numerose dirette disponibili online sarà un'occasione da non perdere, anche perché in Italia dovremo attendere altri tre anni per ammirare uno spettacolo simile. «L'appuntamento è per il 2 agosto 2027, quando un'eclissi totale di Sole sarà visibile sopra Lampedusa», ricorda Ragazzoni. Quella di lunedì 8 aprile potrebbe mostrarci la nostra stella in una veste alquanto familiare. Secondo Ryan French, fisico solare del National Solar Observatory a Boulder in Colorado, le protuberanze filamentose della corona si estenderanno non solo dalla regione equatoriale, come nei periodi di minima attività, bensì da tutto il disco solare, diramandosi in ogni direzione proprio come nei disegni dei bambini.

2 di 4
Ritrovata la borsa con il cellulare di uno dei 3 giovani dispersi nel fiume
Tumori al colon-retto tra i giovani, l'allarme degli oncologi: «Sempre più mortali, fare screening 5 anni prima»
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
«Giuseppe Matarazzo ucciso perché aveva stuprato una 15enne poi suicida: il papà ha assoldato un killer per ammazzarlo»
«Chiara Ferragni e Fedez, guerra totale: lui ha chiesto di non mostrare più i figli sui social, nemmeno di spalle»