Dossieraggio a politici e vip, oltre cento spiati: da Totti a Matteo Renzi. Nel pc del maresciallo conti correnti e 740

3 di 6

L'inizio dell'inchiesta

L’inchiesta partita dalla denuncia del ministro della Difesa si è subito allargata perché molto più largo è risultato il raggio d’azione del maresciallo della Guardia di finanza Pasquale Striano, indagato per l’intrusione nei sistemi informatici statali e riservati, alla ricerca di informazioni che arricchissero quelle contenute nelle Segnalazioni di operazioni economiche sospette (Sos).

Sul ministro Crosetto, ad esempio, secondo le primissime ricostruzioni, avrebbe interrogato i terminali per conoscere le dichiarazioni dei redditi del politico che prima di entrare al governo faceva l’imprenditore, e altri dati sensibili. Ma oltre a Crosetto, dagli accertamenti effettuati, gli accessi sospetti sarebbero più di 100. E, adesso, alle indagini toccherà capire il motivo per cui si sarebbero verificati questi controlli non autorizzati.

3 di 6
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte