Cuginette di 13 anni violentate da 6 ragazzini in un capannone al Parco Verde di Caivano: nel branco di adolescenti anche un 19enne

3 di 4

Il parroco don Patriciello: «Abbiamo abdicato alla fatica dell'educare»

«Abbiamo abdicato alla fatica dell'educare». Don Maurizio Patriciello, parroco del parco Verde di Caivano, si dice addolarato dopo aver aver appreso della vicenda della violenza ai danni di due cuginette che sono residenti nel quartiere dove don Maurizio opera da anni e da qualche tempo vive sotto scorta.

«Di questa vicenda se ne parlerà per qualche giorno, forse per qualche settimana ma poi queste due povere ragazze si porteranno dentro questo trauma per tutta la vita, vivranno questo dolore con le loro famiglie», prosegue don Maurizio.

«Se ci sono femminicidi, se ci sono casi di violenza brutale, che avvengono sia in quartieri degradati sia in quelli più agiati vuol dire che noi abbiamo sbagliato, abbiamo deciso di non educare», aggiunge.

Poi sullo specifico del Parco Verde, un quartiere di Caivano sorto per dare una casa agli sfollati del terremoto del 1980 il sacerdote va all'attacco: «Mi dispiace dirlo ma questo è un quartiere che non doveva mai nascere: qui sono state ammassate tutte le povertà. E poi cosa si è fatto?».

Il sacerdote rivolge anche un pensiero ai presunti strupatori. «Sono vittime della povertà educativa» e poi lancia l'allarme: «La pornografia è ormai una vera emergenza. Ma cosa si fa?»

3 di 4
Natisone, l'appello del fratello di Cristian: «È vivo, cercatelo ancora»
Insegnante elementare pagava le alunne per «giochi sessuali» a casa sua: decine le vittime e un tariffario per gli abusi
Avvocata romana beve nitrito di sodio e muore a 52 anni. Il messaggio alla collega: «Non mi sento bene». Aperta inchiesta
Danimarca, la premier Mette Frederiksen aggredita a pugni in strada: un arresto
Ragazza 23enne in auto a 110 km/h investe e uccide un uomo in Vespa: si stava facendo un selfie da mandare al fidanzato