Chiara Ferragni, la strategia per ricostruire la reputazione e non perdere altri follower: «Si è affidata agli esperti del caso Ponte Morandi»

2 di 4

Ferragni si è affidata a Community

L’influencer, rivela il Messaggero, si è affidata a Community, una società con sede a Treviso, Milano e Roma. L'obiettivo? Mantenere salda la propria reputazione. Prima i ringraziamenti «a chi c’è stato» e a chi ha saputo muovere «critiche costruttive», poi un «mi siete mancati», e infine le foto con la madre e la piccola Vittoria. Così l’influencer, travolta dall'indagine per truffa, è tornata nelle scorse settimane a comunicare con i suoi follower dopo un periodo di silenzio totale.

Community è una società esperta in crisis management, sia a livello nazionale che internazionale, che ha gestito – fa sapere Il Messaggero – alcuni casi rilevanti come il crac di Parmalat e Cirio, ma anche quelli di Guido Barilla, del Ponte Morandi, ex Ilva, l’Ospedale San Raffaele e Standard & Poor’s.

2 di 4
Individuato il segnale di uno dei cellulari dei 3 giovani dispersi nel Natisone Patrizia, Bianca e il fidanzato, la festa dopo l'esame
Manager licenziata dopo lo stupro di gruppo: «Ti diamo 5mila euro, la tua posizione non serve più»
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
Mario, 24enne con la sindrome di Down, firma il suo primo contratto di lavoro e si commuove: «Voglio essere un esempio»
Decreto salva casa, dalle verande ai muri interni fino alle tende: quali sono i piccoli abusi sanibili