Danneggiato cavo della seggiovia Cielo Alto: sabotaggio choc a Cervinia, usato un flessibile

2 di 3

Il cavo danneggiato: come è stato scoperto

Nella giornata di ieri a Cervinia tutti gli impianti di risalita erano chiusi a causa del vento forte in quota. Quindi solo oggi, in vista di una riapertura parziale delle piste, è emerso l'accaduto. Il danneggiamento della fune della seggiovia di Cielo Alto in particolare ha riguardato due dei sei trefoli, le sezioni circolari che compongono il cavo. Nell'estate del 2015 erano stati danneggiati il cavo della funivia che porta a Plan Maison, a Cervinia, e quello di una seggiovia a Valtournenche, stazione che si trova più a valle. Erano stati presi di mira alcuni trefoli di acciaio che componevano le funi, per un danno di circa 180.000 euro. Entrambi gli impianti in quei giorni erano chiusi per manutenzione.

2 di 3
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte