Auto usate, come evitare di farsi imbrogliare durante l'acquisto: le truffe più comuni

3 di 10

Siti web di false concessionarie auto

I truffatori creano falsi siti web di concessionarie auto nei quali mostrano offerte molto interessanti. Spesso questi siti assomigliano molto a reti o marchi di concessionari noti e utilizzano link quasi identici. I clienti trovano queste offerte, contattano il cosiddetto venditore, che spesso chiede loro di pagare in anticipo, e così facendo perdono il proprio denaro. Gli acquirenti dovrebbero sempre prestare molta attenzione a qualsiasi sito web a cui inviano denaro, senza dimenticare che, se un affare sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è proprio così.

3 di 10
Giada Zanola, le liti con Andrea Favero raccontate alle amiche. Il mistero del telefonino e il ruolo del nuovo compagno
Dispersi nel Natisone, la ricostruzione: la ragazza che non sa nuotare, il divieto di balneazione e quel video dal ponte
Incidente in montagna, lo sciatore azzurro Jean Daniel Pession morto insieme alla fidanzata Elisa Arlian: avevano 27 anni
​Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di sabato 1 giugno 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+, centrati dieci 5
Philippe Leroy, morto l'attore francese leggenda del cinema italiano: aveva 93 anni, era malato da tempo