Amelia Earhart, ritrovato nel Pacifico il relitto di un aereo dove scomparve l'aviatrice: risolto uno dei più grandi misteri di sempre?

3 di 3

Le teorie intorno alla scomparsa

Il Ceo dell'azienda ha espresso ottimismo riguardo ai risultati, affermando che «con tutti questi elementi, sarebbe difficile convincermi che questo non sia un aereo e non sia l'aereo di Amelia». Il team ha in programma di condurre ulteriori indagini nell'area specifica in cui sono state catturate le immagini nel corso dell'anno.

La scomparsa di Amelia Earhart ha alimentato numerose teorie nel corso degli anni: alcuni ipotizzano che l'aereo abbia esaurito il carburante e sia affondato nell'oceano. Altre teorie includono la possibilità che Earhart e Noonan siano sopravvissuti a un atterraggio di fortuna su un'isola o siano stati fatti prigionieri dalle forze giapponesi.

Le recenti immagini sonar si allineano all'ipotesi che l'aereo giaccia sul fondo dell'oceano, riaccendendo l'interesse per la soluzione di uno dei misteri più duraturi dell'aviazione.

3 di 3
Natisone, chi ha girato il video poteva salvare i ragazzi? «I cittadini comuni non devono strafare, si rischiano più vittime»
L'Italia non va oltre lo 0-0 con la Turchia: gli azzurri di Spalletti non brillano
Sinner nuovo numero 1 al mondo: «Felice, ma resto un ragazzo normale». La prima volta di un tennista italiano
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 4 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi. Nessun 6, un 5+ da 551 mila euro
I Flaminio Maphia cambiano nome: «Una scelta per crescere, abbandoniamo la parola mafia, da oggi siamo solo Flaminio». Il monologo