Cacciato dall'aereo perché non può sedersi vicino a una donna, lui fa causa alla compagnia: «Discriminazione razziale e religiosa»

Mercoledì 13 Marzo 2024, 12:51 - Ultimo aggiornamento: 13:01

La nota della compagnia

Al gruppetto è stato detto che non avrebbe potuto ritirare le valigie e che non avrebbe ricevuto alloggio per la notte. Abraham Lunger e le due donne hanno quindi prenotato altri biglietti per il giorno successivo, pagando sia la differenza di prezzo che una tassa per il cambio del biglietto.

«JetBlue è orgogliosa di servire ogni anno milioni di clienti provenienti da contesti diversi. Facciamo del nostro meglio per soddisfare le varie richieste, assicurando al contempo a tutti l'esperienza che si aspettano da noi», ha dichiarato la compagnia aerea in un comunicato, aggiungendo di non poter commentare ulteriormente a causa del contenzioso in corso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA