Una patologia cronica, molto di più di un semplice inestetismo. Per anni il lipedema ha vincolato la vita di Ida Platano, 44 anni, ex protagonista del trono over di Uomini e Donne. La dama, nota per la sua lunga relazione con Riccardo Guarnieri, ci ha messo tempo per parlare apertamente della sua condizione.
Ida Platano, nuovo amore per l'ex tronista di Uomini e Donne: «Sto vivendo un momento speciale»
Lasciandosi alle spalle i giudizi degli altri altri, ha deciso di mostrare le gambe (come non faceva da tanto) e raccontare senza vergogna il dolore che convivere con il lipedema comporta.
La confessione di Ida Platano
«Oggi ho deciso di aprirmi con voi», si legge nella didascalia che presenta il video pubblicato da Ida Platano sul profilo Instagram. «Voglio parlare di un'insicurezza che mi accompagna da quando avevo 13 anni», inizia così la confessione dell'ex tronista, riguardo alla difficoltà di riuscire a mostrare le sue gambe. È bastato ricordare il disagio, accompagnato dal dolore fisico, che provava quando da ragazzina si trovava in pubblico per scoppiare in lacrime: «Cercavo di coprirmi, per paura che qualcuno guardasse le mie gambe e le trovasse strane. Mi facevo mille problemi e paranoie», confessa. A pesare maggiormente i commenti indelicati, in un momento di fragilità estrema: «Mi dicevano che avevo le gambe da elefante, che erano bruttissime. Giudizi che mi hanno fatta sentire insicura».
Poi Platano arriva al dunque, felice di poter dare un nome al suo disagio: «Soffro di una patologia seria e cronica che si chiama lipedema.
Che cos’è il lipedema
Il lipedema, come riporta il sito del gruppo ospedaliero San Donato, è una malattia progressiva, cronica e invalidante, accompagnato da dolore, gonfiore e difficoltà motorie. È caratterizzato da un accumulo abnorme di grasso sottocutaneo, che non risponde a dieta o attività fisica. Colpisce quasi esclusivamente la popolazione femminile, soprattutto nelle fasi di pubertà, gravidanza e menopausa. Si lega infatti a squilibri ormonali, principalmente degli estrogeni.
Ultimo aggiornamento: giovedì 31 luglio 2025, 22:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA