Vittorio Emanuele di Savoia, il pugno al cugino Amedeo alle nozze dei reali di Spagna. Il figlio Aimone: «Dolore per la morte di zio»

5 di 6

La questione dinastica

La sua posizione nella linea di successione al trono è controversa: parte dei monarchici sostiene che Amedeo fosse il Capo della Real Casa, e quindi il legittimo pretendente al trono d'Italia. Altri ritengono che la posizione di Capo della Casa spettasse a Vittorio Emanuele di Savoia e che Amedeo fosse terzo in linea di successione dopo Emanuele Filiberto. La controversia, nota come questione dinastica, ruota attorno alla possibilità che Vittorio Emanuele di Savoia (con ciò che ne deriva nei confronti del figlio Emanuele Filiberto) abbia perso ogni diritto al trono d'Italia, con il conseguente passaggio in capo ad Amedeo di ogni diritto dinastico.

La controversia fu perfino oggetto di un pronunciamento ufficiale della Consulta dei senatori del Regno, che – ha la veste giuridica di un'associazione di diritto privato creata nel 1955 – in data 7 luglio 2006 dichiarò: «Il capo della Casa di Savoia è il duca Amedeo di Savoia con i relativi titoli e le prerogative ad esso spettanti».

5 di 6
Morti nel Natisone, l'ultimo gesto di amicizia si è rivelato fatale: una delle ragazze non sapeva nuotare, così tutti hanno aspettato i soccorsi
Rosignano, incidente al casello dell'A12: chi sono le 3 vittime
​Terremoto al largo della Sicilia: scossa di magnitudo 3.6
Pioggia, grandine e trombe marine: un 2 giugno di maltempo da incubo. Danni e allagamenti in mezza Italia
Isola, Dario Maltese contro Sonia Bruganelli: «Se dovessi interromperti per tutte le volte che dici banalità»