Virus sinciziale, isolato a Roma il primo caso su un neonato di 3 mesi: cos'è, sintomi, come si cura

4 di 5

La diagnosi

La diagnosi del virus sinciziale si effettua mediante tampone molecolare, al fine di identificare il patogeno nelle secrezioni respiratorie. I sintomi da soli non sono sufficienti per fare una diagnosi, tuttavia il periodo dell’anno e la presenza del virus all’asilo possono costituire validi indizi.

4 di 5
Ragazza stuprata al pronto soccorso, dopo gli abusi si è suicidata. Fermato un giovane: «Aveva bevuto e fumato»
Giada Zanola e Andrea Favero dovevano sposarsi a settembre: «Lei aveva annullato tutto, non se la sentiva più»
Donna sparita in crociera, 26 anni al marito: «L'ha uccisa, ha messo il corpo nella valigia e l'ha buttata in mare»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 30 maggio 2024: i numeri vincenti
Ilaria Salis: «Le catene ai piedi e alle mani in aula? È stato un inferno. Ma ciò che mi ha turbato di più è il loro rumore»