Vedova perde tutti i risparmi per una truffa al telefono: «Mi hanno detto: siamo della Microsoft». Poi (per fortuna) il lieto fine

2 di 3

La truffa telefonica

Sarah-Lynn Guthrie ha raccontato che i truffatori hanno avuto accesso al computer di sua mamma il 5 febbraio dopo che lei aveva cliccato su un pop-up che forniva un falso numero Microsoft. Al telefono, i criminali hanno chiesto all'anziana donna di trasferire i risparmi di una vita per custodirli fino a quando non sarebbero riusciti a fermare gli hacker.

«Mi hanno trattato con gentilezza. Mi hanno chiesto i dati e glieli ho dati», ha confessato Susan all'Arizona Republic. «Quello che mi disgusta - ha spiegato la figlia - è che lei diceva ai truffatori: "Perché qualcuno dovrebbe derubarmi, sono solo una piccola signora anziana tutta sola e povera", e loro lo sapevano e l'hanno raggirata», ha raccontato Sarah-Lynn.

«Quei 23mila euro era tutto ciò che le rimaneva», ha detto Sarah-Lynn. «I miei genitori hanno perso tutto nel crollo del 2008 e ora lei è bloccata in un minuscolo appartamento, che può a malapena permettersi con la sua previdenza sociale».

2 di 3
La tassista vittima di Borgese nel 2015: «È pericoloso, come ha potuto rifarlo?»
Ivan Dettori, trovato morto il 19enne scomparso da casa tre giorni fa
Noemi Zanella, ritrovata la bambina scomparsa 3 anni fa. Il papà: «L'ho cercata ovunque poi un angelo mi ha mandato la sua posizione»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 6 giugno 2024: i numeri vincenti e le quote. Nessun 6 né 5+
Pierina Paganelli uccisa a Rimini, dopo 8 mesi indagato il vicino di casa: via libera al test del Dna