Variante Eris, decessi raddoppiati in un mese. Gimbe: «Dall'autunno tenuta del Servizio sanitario nazionale a rischio»

2 di 5

Virus in aumento in tutte le regioni

Analizzando più in dettaglio - riferisce Gimbe - nelle ultime 4 settimane la circolazione virale risulta aumentata in tutte le Regioni e Province autonome. Secondo l'ultimo aggiornamento nazionale dei dati della Sorveglianza integrata Covid-19 dell'Istituto superiore di sanità (Iss), rispetto alla distribuzione per fasce di età, fatta eccezione per la fascia 0-9 anni in cui si registrano 22 casi per 100mila abitanti, l'incidenza aumenta progressivamente con le decadi: da 10 casi per 100mila abitanti nella fascia 10-19 anni a 78 nella fascia 70-89 anni, fino a 83 negli over 90. «Una distribuzione - spiega Cartabellotta - che riflette la maggiore attitudine al testing con l'aumentare dell'età, confermando i fattori di sottostima della circolazione virale».

Per quanto riguarda i ricoveri in area medica - dettaglia il report Gimbe - dopo aver raggiunto il minimo (697) il 16 luglio, i posti letto occupati in area medica sono più che triplicati (2.378), mentre in terapia intensiva dal minimo (18) del 21 luglio sono saliti a quota 76. Rispettivamente i tassi nazionali di occupazione sono del 3,8% e dello 0,9%. «Se in intensiva - spiega Cartabellotta - i numeri sono veramente esigui dimostrando che oggi l'infezione da Sars-CoV-2 solo raramente determina quadri severi, l'incremento dei posti letto occupati in area medica conferma che nelle persone anziane, fragili e con patologie multiple può aggravare lo stato di salute richiedendo ospedalizzazione e/o peggiorando la prognosi delle malattie concomitanti».

Infatti, il tasso di ospedalizzazione in area medica cresce con l'aumentare dell'età, passando da 17 per milione di abitanti nella fascia 60-69 anni a 37 nella fascia 70-79 anni, a 97 nella fascia 80-89 anni e a 145 per milione di abitanti negli over 90. Anche i decessi tornano ad aumentare, risultando più che raddoppiati nelle ultime 4 settimane: da 44 nella settimana 17-23 agosto a 99 nella settimana 7-13 settembre). Secondo i dati dell'Iss, i decessi risultano quasi esclusivamente a carico degli over 80, con 28 per milione di abitanti su 31 decessi per milione di abitanti in tutte le fasce di età.

2 di 5
Morta bimba di 1 anno e mezzo investita fuori l'asilo, a guidare il suv la nonna di un compagno di scuola. La rianimazione e la corsa in ospedale Cosa è successo
Natisone, il mistero del corpo di Cristian: perché non si trova? Le ricerche nel fiume
Maturità 2024, le regole: dall'uso degli smartphone ai commissari esterni, tutto quello che c'è da sapere​. Si parte il 19 giugno
Mangia un formaggio a latte crudo, Elia muore a 2 anni e mezzo per una rara sindrome ​dopo un calvario di 51 giorni
Djokovic batte Cerundolo in cinque set e resta numero 1, sorpasso rimandato per Sinner