Vaiolo delle scimmie, undici casi a Firenze. Dai sintomi alla vaccinazione, cosa sappiamo

2 di 6

La comunicazione dell'Asl

«Ci risultano 11 casi diagnosticati di vaiolo delle scimmie. Si tratta di soggetti maschili, tutti abbastanza giovani, salvo un caso di una persona di mezza età. Verosimilmente l'infezione è stata contratta con una sessualità promiscua. Ci sono state delle feste che possono aver determinato la trasmissione». È quanto spiega Renzo Berti, direttore del dipartimento di prevenzione dell'Asl Toscana centro, riguardo ad alcuni casi di vaiolo delle scimmie diagnosticati nell'area fiorentina.

2 di 6
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Contratto statali, arriva il mini-aumento di stipendio: «+5,78% in busta paga». Smart working, premi, formazione: le novità
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: i numeri vincenti
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte