Vaccino Covid aggiornato, la circolare: prima i fragili ma dosi per tutti, dura un anno. Si può fare con l'antinfluenzale? Tutto quello che c'è da sapere

2 di 4

Quale vaccino, quando e quanto dura

«La campagna nazionale di vaccinazione autunnale e invernale anti Covid-19 al momento, si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino Comirnaty (Omicron XBB 1.5)" di Pfizer-BionTech». Nel documento si precisa che il richiamo vaccinale è raccomandato «a distanza di 6 mesi dall’ultima dose ricevuta o dall’ultima infezione (data del test diagnostico positivo), a prescindere dal numero di eventi pregressi (dosi ricevute o diagnosi di infezione)» e "di norma" ha validità di 12 mesi. «Qualora per valutazioni cliniche o altro si rendesse necessaria la vaccinazione prima dei 6 mesi - si legge nel testo della circolare - si rappresenta che il Riassunto delle caratteristiche del prodotto (Rcp) di Comirnaty XBB 1.5 riporta, come tempistica di vaccinazione, una distanza di almeno 3 mesi dalla dose di vaccino più recente. Si sottolinea, inoltre, che una infezione recente da SarS-CoV-2 non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione».

2 di 4
Neonato morto tra gli scogli, la nonna accusata di infanticidio non risponde al gip: ripresa mentre abbandona il piccolo (ancora vivo)
Incendio in aereo, il volo Ryanair da Bologna a Bruxelles dirottato in Lussemburgo: paura tra i passeggeri
Saman Abbas, la mamma arrestata in Pakistan. Era scappata dopo aver ucciso la figlia. Chiesta l'estradizione per scontare l'ergastolo
Suicida dopo lo stupro in pronto soccorso: gli abusi in famiglia, la richiesta di aiuto e il volo dal 4° piano. «Aveva ricevuto cure psichiatriche»
Vannacci, polemiche sul video elettorale: «Fate una "decima" per votarmi». Il riferimento al fascismo e le giustificazione dello staff