Studiare all'Università diventa un "lusso" per pochi: ecco quanto costa studiare in Italia. In media si spendono 5 mila euro in più all'anno

3 di 4

Pesano le disuguaglianze sociali ed economiche

La ricerca evidenzia che milioni di ragazzi e ragazze nei prossimi anni non potranno più studiare. «La fase che stiamo vivendo è caratterizzata da profonde disuguaglianze sociali ed economiche. Non ci sono soluzioni immediate ma degli atti che ci governa può e deve compiere per incidere sulla vita di chi viene governato», ha sottolineato in apertura il vicepresidente di Federconsumatori, Roberto Giordano, convinto che esista un rapporto molto stretto tra povertà e descolarizzazione. «L’ascensore sociale è bloccato. L’inflazione è stata determinante, insieme alla mancanza di misure. Da mesi denunciamo una situazione che rischia di diventare drammatica per le famiglie». Federconsumatori ha, poi, criticato il trimestre anti inflazione, che «rischia di essere poco più di uno spot».

3 di 4
Maurizio Cocco, ingegnere detenuto in Costa d'Avorio: salta la scarcerazione La moglie disperata: «Ormai pesa 40 kg»
«Giuseppe Matarazzo ucciso perché aveva stuprato una 15enne poi suicida: il papà ha assoldato un killer per ammazzarlo»
Ritrovata la borsa con il cellulare di uno dei 3 giovani dispersi nel fiume
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
​Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di sabato 1 giugno 2024: i numeri vincenti di oggi