Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio, l'allarme in ritardo e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti. Il caso dei rifiuti abbandonati

3 di 6

Scientifica al lavoro

A Tivoli già lo scorso luglio un altro incendio aveva fatto danni nella Asl locale dopo un corto circuito nell'ufficio della formazione del personale, ma adesso in città non esiste più neppure un pronto soccorso: lo si sta cercando di allestire nella palestra che in queste ore ha accolto i pazienti sfollati. «Sarà un punto di primo intervento», assicura il sindaco, Giuseppe Proietti davanti all'ospedale recintato dal nastro della polizia. «La scientifica sta già lavorando per capire ciò che è accaduto e come sia potuto succedere», dice il governatore del Lazio, Francesco Rocca, rispondendo a chi solleva dubbi sul funzionamento del sistema antincendio. E alcuni sindacalisti aggiungono: «nell'ultimo periodo qui le squadre di servizio di guardia antincendio non erano più presenti».

3 di 6
Natisone, l'incognita sulle telefonate: Patrizia «a colloquio con più operatori» Indagini sul coordinamento dei soccorsi
Gianluca Bombardone è morto, l'operatore cinematografico stroncato da un malore improvviso sul set: aveva 44 anni
Perché usiamo la matita copiativa? Tradizione italiana, ma non solo: qual è il vero motivo
Deltaplano precipita in fase di atterraggio: morti due uomini di 40 e 50 anni. «Forse un guasto improvviso»
Stefano Mancini morto, il toccante messaggio di Giorgia: «Un ragazzo che faceva del bene senza dirlo»