La Techno di Berlino è patrimonio culturale dell'UNESCO: «La club culture rappresenta valori come la diversità e il rispetto»

2 di 4

L'iter partito nel 2021

La domanda per inserire la scena techno berlinese nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO era stata inoltrata nel 2021 da un collettivo di dj e imprenditori del mondo della notte. Tra i nomi dei firmatari della proposta compariva anche l’associazione Rave The Planet, un tempo conosciuta come Love Parade, e del duo fondatore, il Dr. Motte.

«Finalmente ci siamo riusciti – ha dichiarato Rave The Planet in una nota – complimenti a tutte le persone che in questi anni hanno sostenuto la scena techno di Berlino. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che da anni lottano al nostro fianco per portare avanti questa idea nata nel 2011. E grazie anche al comitato territoriale di esperti di patrimonio culturale presso la sede tedesca dell’UNESCO».

2 di 4
Quanto guadagna un europarlamentare? Ecco i nuovi stipendi di Ilaria Salis, Vannacci e degli altri neoeletti (e cosa faranno)
Allarme super gonorrea, è boom di casi: resiste agli antibiotici, l'infezione che preoccupa l'Europa
Uomo trovato morto in una risaia, mistero alle porte di Milano: la vittima è un 35enne
I film dell'estate: da Inside Out a Fly Me To The Moon, il cinema non va in vacanza
Usain Bolt, gravissimo infortunio nella partita di beneficenza: prima l'assist a Del Piero, poi si è rotto il tendine d'Achille